Privacy Policy
PREMESSA
Il Consorzio Depurazione Acque Reflue Imprenditori della Provincia di Varese, di seguito Varese Depur, con sede in Via Mameli 1 a Busto Arsizio, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”) e della normativa nazionale applicabile riconosce l’importanza della protezione dei dati personali.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale, Varese Depur la invita in qualità di utente del Sito a leggere con attenzione la presente privacy policy, poiché la stessa contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto del Regolamento.
La presente Privacy Policy, inoltre:
- si intende resa solo per il sito www.varesedepur.it mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni;
- è da intendersi quale Informativa resa ai sensi della Normativa Applicabile a coloro che interagiscono con il Sito;
- costituisce una informativa generale sul trattamento dei dati da parte di Varese Depur, che viene completata da altre informative di dettaglio indirizzate a specifiche categorie di utenti in ragione della particolare natura del rapporto contrattuale.
Varese Depur informa che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
1. TITOLARE E RIFERIMENTI PER L’INTERESSATO
In base alla Normativa Applicabile, il titolare del trattamento del Sito è Varese Depur nella persona dei suoi Legali Rappresentanti. L’indirizzo di contatto è varesedepur@gmail.com
2. I DATI PERSONALI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Per “Dati Personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità.
In particolare, i Dati Personali raccolti dal Sito sono i seguenti:
- Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), l’uso di credenziali rilasciate da Varese Depur ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento, per permettere la corretta erogazione delle varie funzionalità richieste dall’utente, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito o di terzi.
Tali dati vengono cancellati periodicamente al venir meno degli obblighi di legge o contrattuali.
- Dati forniti volontariamente dall’utente
Alla presente categoria di dati appartengono i dati personali già spontaneamente trasmessi dall’interessato al Titolare del trattamento nel corso di contatti di natura istituzionale o mezzo email, posta, incontri, eventi, iscrizione a convegni ecc. o a mezzo di altri strumenti di comunicazione.
Alla stessa categoria appartengono i dati personali eventualmente comunicati per la richiesta di informazioni tramite la compitazione del form di contatto presente sul sito web https://www.varesedepur.it/. Per quanto riguarda l’uso e la semplice consultazione del predetto sito web, si rammenta che non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell’utente.
Tuttavia, eventuali contatti con Varese Depur, o l’invio facoltativo, esplicito e spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale, ai recapiti Varese Depur indicati sul sito web comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo, anche e-mail, del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni. Tali dati saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell’utente e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine.
- Cookie e tecnologie affini
Varese Depur raccoglie Dati Personali anonimizzati attraverso i cookies. Maggiori informazioni sull’uso dei cookie e tecnologie affini sono disponibili nella pagina Cookies Policy.
3. FINALITÀ, BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
I Dati Personali forniti dall’utente saranno trattati da Varese Depur per le seguenti finalità:
- a) finalità inerenti l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (es: richiesta di contatto tramite il modulo contatto, form di registrazione ecc.);
- b) finalità di ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza dunque possibilità di identificare l’utente, volti a misurare il funzionamento del Sito, misurare il traffico e valutare funzionalità e interesse;
- c) finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale Varese Depur è soggetto;
- d) finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogni qualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.
La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui al punto a) è l’erogazione di un servizio o il riscontro ad una richiesta esplicita dell’utente che non richiedono il consenso ai sensi della Normativa Applicabile. La finalità di cui al punto b) non comporta il trattamento di Dati Personali, mentre la finalità di cui al punto c) e d) rappresenta un trattamento legittimo di Dati Personali ai sensi della Normativa Applicabile in quanto, una volta conferiti i Dati Personali, il trattamento è consentito nell’ambito della difesa di un interesse legittimo del Titolare oppure è necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui Varese Depur è soggetta.
Il conferimento dei Dati Personali per la finalità sopra elencate è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile effettuare il servizio richiesto.
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avverrà, da parte di personale incaricato da Varese Depur con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati.
Gli strumenti automatizzati non hanno tuttavia né caratteristiche né finalità indirizzate alla profilazione automatica degli interessati.
5. COMUNICAZIONE DEI DATI
I Dati Personali conferiti dall’utente potranno essere comunicati, per le finalità specificate al punto 3, con:
- a) soggetti necessari per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito, tra cui a titolo esemplificativo sviluppatori e sistemisti preposti all’analisi del funzionamento del Sito, che, laddove previsto, agiscono in qualità di responsabili del trattamento per Varese Depur.
- b) autorità pubbliche nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla Normativa Applicabile.
- c) personale di Confindustria Varese, in qualità di supporto organizzativo per il Consorzio.
6. LUOGO DEL TRATTAMENTO
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Il luogo fisico di trattamento dei dati è comunque all’interno dell’Unione Europea.
7. CONSERVAZIONE DEI DATI
Varese Depur tratterà i Dati Personali per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità di cui al punto 3. Fatto salvo quanto sopra, Varese Depur tratterà i Dati Personali fino al tempo permesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.). Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei Dati Personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo a varesedepur@gmail.com
Si rende noto che nel caso di determinate categorie di destinatari (es. clienti, fornitori) i termini conservazione dei dati possono essere differenti.
9. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Oltre a quanto sopra riportato, si rende noto che gli interessati, per la tutela dei propri diritti circa il trattamento dei dati hanno il diritto di:
- Ricevere la conferma dell’esistenza dei dati personali che li riguardano, nonché l’accesso e la comunicazione in forma comprensibile dei dati stessi e della loro origine nonché della logica su cui si basa il trattamento.
- Ottenere la cancellazione, trasferimento, la portabilità dei dati anche in forma anonima o il blocco dei dati trattati.
- Ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi sia l’interesse, l’integrazione dei dati.
- Revocare il consenso al trattamento dei dati.
- Limitare il trattamento dei dati.
- Ottenere l’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati.
- Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante della Privacy).
- Opporsi al trattamento dei dati personali, e alla loro profilazione.
In qualità di Interessato del trattamento dei dati, gli stessi hanno il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante nazionale per la protezione dei dati personali, raggiungibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it
10. MODIFICHE
Varese Depur si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della Normativa Applicabile.
Cookie Policy
Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questa Applicazione di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questa Applicazione.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questa Applicazione e la fornitura del Servizio
Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso
Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:
Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi – per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.
In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget privacy per le preferenze relative al consenso, se presente.
Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati, inclusi quelli utilizzati per il salvataggio delle preferenze relative al consenso inizialmente espresse dall’Utente.
Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le proprie preferenze visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando quest’ultima direttamente.
Individuare le impostazioni relative agli Strumenti di Tracciamento
Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:
Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).
Conseguenze legate al rifiuto dell’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questa Applicazione di fornire agli Utenti un’esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l’Utente decida di bloccare l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.
Titolare del Trattamento dei Dati
CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE REFLUE IMPRENDITORI DELLA PROVINCIA DI VARESE
Via Goffredo Mameli 1, 21052 – Busto Arsizio (VA)
Tel.: 0331-356835 E-mail: varesedepur@gmail.com
C.Fiscale 81019430123
REA VA Nr. 244564
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questa Applicazione non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.
Data l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all’utilizzo di tali tecnologie su questa Applicazione.
Busto Arsizio, Dicembre 2023
CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE REFLUE IMPRENDITORI DELLA PROVINCIA DI VARESE
Via Goffredo Mameli 1, 21052 – Busto Arsizio (VA)
Tel.: 0331-356835 E-mail: varesedepur@gmail.com
C. Fiscale
REA VA Nr. 244564